La qualità sta nella scelta

La capacità di saper aspettare la nascita di qualcosa di buono. Ogni nostro panettone è lievitato naturalmente e lavorato a mano secondo metodi artigianali.

Alcuni dei premi più prestigiosi ricevuti negli anni. Per citarne alcuni: top ten Gambero Rosso, Miglior Pasticceria d’Italia per il sondaggio popolare de Il Gastronauta, Piatto d’Argento dell’Accademia della Cucina Italiana.

 

38 pasticceri

Gli artigiani mossi ogni giorno da passione e competenza.

 

72 ore di lavorazione

Il processo completo dalla selezione degli ingredienti fino al confezionamento.

 

24 ore di lievitazione

Il tempo che serve all’impasto per crescere in modo naturale.

 

240 punti vendita

che hanno scelto di rivendere i nostri dolci in Italia e all’estero

Scopri tutti i Panettoni
Golosaria 2023 | XVIII edizione
eventi

Golosaria 2023 | XVIII edizione

GOLOSARIA 2023. TUTTI I DETTAGLI

L'Arena dell'Allianz MiCo di Milano sta scaldando i motori per la 3 giorni dedicata al meglio dell'agroalimentare Made in Italy.

Noi ci saremo, dal 4 al 6 novembre, con uno spazio espositivo tutto nostro (post. 34 - level 1), pronti per raccontare la bontà e l'artigianalità dei nostri dolci. Insieme a noi, a rendere speciale la XVIII edizione saranno tutti i protagonisti dell'area FOOD.

Titolo del tema di quest'anno? “La tradizione è innovazione”. A raccontarlo saranno 200 produttori di altissima qualità che metteranno l’accento sulla dinamicità della tradizione, fattore mai statico e sempre in evoluzione, capace di trarre dal passato tutta la forza della propria attualità.

Ti aspettiamo al Golosaria 2023 per celebrare insieme a noi l’amore e il rispetto per la tradizione, custode della biodiversità, capace di rendere l'innovazione

Merano WineFestival. L'eccellenza è un'attitudine.
novità eventi

Merano WineFestival. L'eccellenza è un'attitudine.

Chi vincerà il prestigioso premio?

ESPOSITORI AL MERANO WINE FESTIVAL

Dal 3 al 6 novembre saremo parte della GourmetArena del Merano Wine Festival, un’area di 1550m2 dedicata ai 120 migliori produttori di eccellenze gastronomiche del paese. Non solo vino, quindi, tra i protagonisti dell’evento che dal 1992 raccoglie in un’unica ricchissima location le migliori creazioni culinarie artigianali del momento, capaci di celebrare le mille forme dell’universo gastronomico italiano. La manifestazione avrà luogo al, nel cuore della cittadina altoatesina, che ospita il Festival già dalla sua seconda edizione.

IL WINEHUNTER PLATINUM AWARD VA A…

La 32° edizione del Merano Wine Festival è per noi un appuntamento particolarmente goloso, durante il quale verrà dato spazio al nostro impegno per la qualità. Perché? Il nostro

To Top